Mercoledì scorso l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che nei primi quattro mesi dell’anno il gettito Irpef è salito del 3,2 per cento e quello Iva del 4,6 per cento. E qualche giorno dopo è arrivato un comunicato congiunto di MoVimento 5 Stelle e Lega: “Abbiamo maggiori incassi di Irpef e Iva di quasi l’8 per cento”

Pierino all’esame di terza media consegna il compito con la risoluzione di un semplice problema di matematica: un fruttivendolo e sua moglie hanno due banchi di frutta al mercato. Nei primi quattro mesi dell’anno lui vende il 20 per cento in più; lei il 30 per cento in più. Quanto vendono in più in totale? Risposta: il 50 per cento. Matita blu dell’insegnante e Pierino è bocciato.
Basterebbe una scolarizzazione di base per sapere che l’aumento totale di Iva e Irpef non può essere dell’8 per cento (per la cronaca, è del 3,6).

Nessun commento:
Posta un commento